Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
Il convegno sarà ospitato tra le suggestive sale del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, nell’omonima piazza.
L’accesso alle sale del convegno è su Vico San Domenico Maggiore.
Connessione internet nelle sale dei lavori: nome rete: AITLAAISV2022 password: AA@2022!
Per agevolare quanti hanno prenotato una sistemazione nei pressi di Castel dell’Ovo, sarà messo a disposizione un servizio navetta da e per piazza San Domenico Maggiore. Chiediamo quindi di comunicare i giorni per i quali si ha bisogno del trasferimento, compilando questo modulo entro giovedì 28 aprile: https://forms.gle/4qGMsTEmXyYALjz8A.
Per muoversi autonomamente da Castel dell’Ovo al complesso monumentale di San Domenico maggiore suggeriamo invece:
- l’uso dell’autobus (numeri 151 e 154) da via marina (vedere mappa: https://goo.gl/maps/6hr8u2SJ8QsMtJZn6), oppure
- un percorso a piedi della durata di 45’ circa (vedere mappa: https://goo.gl/maps/yVCcRo7xttKsvg666).
- taxi (stazionamento vicino Castel dell’Ovo; stazionamento su piazza San Domenico Maggiore)
CENNI STORICI
La chiesa di San Domenico risale al 1283 e nell’annesso convento sono ospitati tutt’oggi i Frati Predicatori (i Domenicani). In passato, le stanze del convento sono state sede dell’Università di Napoli e hanno accolto anche San Tommaso d’Aquino [sito ufficiale].

Le sale
Refettorio Grande

Refettorio piccolo

Sala Piccola (Anticamera)
